Questi sono 7 libri italiani da leggere assolutamente
2 min readPensi che siano soprattutto i libri di cucina a rotolare dal nastro trasportatore degli editori italiani? Allora ti sbagli! Conosci già questi libri italiani?
1. Genio creativo
Leonardo da Vinci è considerato il genio più creativo di sempre. Oltre al suo lavoro di fama mondiale come pittore, fu anche inventore, scrittore, architetto, scultore, compositore, anatomista, filosofo, fisico, chimico e ingegnere. Attingendo a migliaia di pagine dei quaderni di Da Vinci e a nuove scoperte sulla sua vita e sul suo lavoro, Isaacson racconta una storia meravigliosa di come l’arte di Da Vinci si sia intrecciata con la scienza. Egli mostra come il genio di Da Vinci era basato su abilità che abbiamo in mano, come la sua insaziabile curiosità, l’attenta osservazione e l’immaginazione che confina con la fantasia. Leonardo da Vinci, Walther Isaacson
2. Città Eterna
Nelle strade romane si vede il passato, il presente, lo spettacolo e la vita quotidiana in un bel mix. La città dove chiese barocche si ergono tra antiche vestigia, dove Fellini ha immortalato la dolce vita e dove la gente ogni giorno allunga il collo per ammirare tutte le bellezze. Questo ritratto fotografico di Roma, con immagini a partire dal 1840, vi porta lungo tutte le meraviglie di questa bella città. Roma, Giovanni Fanelli
3. Grand Tour
Rivivi un’epoca passata in cui le persone ricche andavano ad ampliare i loro orizzonti e a fare nuove scoperte, per esempio sotto forma di un Grand Tour in Italia. Questo libro, con materiale dal 1869 al 1939, vi riporta a questi viaggi classici con manifesti, biglietti, menù, fotografie preziose di inizio secolo, così come citazioni di viaggiatori letterari come Jules Verne o F. Scott Fitzgerald. Il Grand Tour – L’età d’oro dei viaggi, Marc Walter e Sabine Arqué